L'equitazione
- 12 ott 19
- 1049 click
Ami i cavalli e fai equitazione a Palermo?
Ci piace premettere che uno degli aspetti più interessanti dell’equitazione è l’intesa che si crea tra cavallo e cavaliere.
Un rapporto fatto di rispetto, collaborazione e amicizia, senza mai esagerare e quindi sfruttare l’animale.
È quasi impossibile riassumere tutto ciò che ruota intorno all'equitazione a questo universo in un solo articolo, pertanto ci limiteremo a riassumere alcuni concetti fondamentali.
Ecco perché abbiamo deciso di raccontarti la nostra passione attraverso questo articolo, breve ma che riassume un po della storia dell'equitazione.
Prima di iniziare a galoppare verso quest’avventura, occorre fare un piccolo passo indietro e scoprire qualcosa in più sull’equitazione.
Attività agonistiche a cavallo. Cenni sulla storia
Gli uomini hanno sempre avuto una particolare predilezione per i cavalli, utilizzati come mezzo di trasporto, sia in agricoltura che in battaglia. Accanto ad ogni grande uomo – oltre ad una grande donna – c’è sempre stato un grandissimo cavallo: basta pensare a condottieri come Napoleone Bonaparte e al suo famoso puledro Marengo, autentico stacanovista di battaglie come Waterloo, il cui scheletro viene tutt’oggi conservato nel National Army Museum di Chelsea.
Quando i motori li hanno rimpiazzati, i cavalli sono rimasti comunque il simbolo di una fierezza difficile da mettere da parte.
Fu durante il rinascimento e il barocco che i cavalli divennero l’espressione della vita di corte, fatta di lustrini e di esibizioni. Fu proprio in Italia che nacquero, in questo periodo, le scuole di equitazione.
L’ equitazione oggi è invece uno sport fatto di numerose discipline, tutte affascinati e ognuna con delle sue peculiarità.
Di certo oggi, l’equitazione non è più quella del lontano ‘500 o ancor prima.
Continua, tuttavia, a essere una disciplina dal sapore unico, antico e dall’eleganza che ricorda, seppur lontanamente, le preziose sfilate di un tempo: quel carattere aristocratico è rimasto in sella ai cavalli di oggi, e viene guidato con maestria da chi ha scelto di intraprendere questa strada.
L’equitazione è un’arte sportiva che richiede una perfetta intesa fra cavallo e cavaliere.
L’equitazione a Palermo è uno sport ricco, non solo di tradizioni, ma anche di discipline: sono molto numerose, infatti, le attività che coinvolgono chi pratica questo sport. Le discipline dell’equitazione si suddividono in due macro-gruppi: la monta western, nota anche come monta americana, e la monta inglese.
Ma per questo ti lasciamo alla lettura di altri articoli già esistenti e su nuovi che pubblicheremo.
Infine non possiamo che ricordarti che la selleria Elite del cavallo a Palermo potrà essere il tuo negozio di fiducia per l'acquisto di tutto l'occorrente per il cavaliere e per il cavallo.