Come curare gli stivali da equitazione per garantirne una lunga durata

Come curare gli stivali da equitazione per garantirne una lunga durata

Come curare gli stivali da equitazione per garantirne una lunga durata

  • 16 dic 19
  • 7650 click

Curare gli stivali da equitazione per garantirne una lunga durata

E' risaputo che gli stivali da equitazione sono degli accessori fondamentali per andare a cavallo in modo, sicuro e comodo, tuttavia sono anche soggetti a grande usura e in breve tempo, se non curati correttamente, possono inesorabilmente rovinarsi. In questo breve articolo ti spieghiamo come prenderti cura dei tuoi stivali da equitazione a Palermo.

Premettiamo che la cura degli stivali da equitazione dipende molto da quanto si usano, ma da esperienza, sappiamo che i clienti della selleria a Palermo, Elite del cavallo, non si risparmiano e quindi vogliono andare a cavallo ogni volta che possono, pertanto è giusto pulirli e ingrassarli ogni settimana o meglio
Gli stivali dovrebbero essere puliti ed ingrassati ogni settimana o meglio ogni volta si pratica equitazione.
Fango, acqua, polvere, terra, sabbia (abrasiva sul pellame) sono i nemici peggiori della pelle. L’ingrassatura ravviva l’impermeabilità  e quindi evita che l’acqua possa penetrare all’interno degli stivali.

Eccoti alcuni suggerimenti per pulirli al meglio:

  1. – Elimina lo sporco più evidente con una spazzola morbida, insistendo sulle zone vicino alla suola e al tacco.
  2. – Usando una spugnetta umida togli le eventuali tracce di polvere e fango, pulendo bene anche le parti più nascoste.
  3. – Procedi con un sapone apposito per la pulizia del cuoio che metterai su uno straccio, passalo su tutto lo stivale, soprattutto sulle cuciture e sulle pieghe.
  4. – Quando lo stivale è asciutto metti il lucido sull’apposito spazzolino e mettilo su scarpa e gambale : solo lungo il lato esterno, per evitare che la parte interna diventi troppo scivolosa compromettendo l’aderenza dalla gamba nei quartieri della sella.

Bisogna ricordarsi che il cuoio è pur sempre pelle e reagisce a qualsiasi cosa che la "danneggi" quindi ha bisogno di rimanere pulita ed idratata ed è proprio per questo motivo che va usato un buon grasso per cuoio che li renda morbidi,  elastici, repellenti all'acqua e malleabili, inoltre il grasso aiuterà la coretta conservazione.
Infine una buona sacca per gli stivali finirà il compito di conservali correttamente durante il tempo di non utilizzo.

La selleria a Palermo Elite del cavallo, ti invita a venirci a trovare in via Via Lussemburgo 70/72, per visionare tutti gli stivali da equitazione in vendita, possiamo affermare di proporre ai nostri clienti solo marchi di grande qualità, come ad esempio gli stivali Oxford, sempre più utilizzati sia da professionisti dell'equitazione a Palermo sia da neofici che si affacciano per la prima volta a questo fantastico sport.

Infine non possiamo che ricordarti che la selleria Elite del cavallo a Palermo potrà essere il tuo negozio di fiducia per l'acquisto di tutto l'occorrente per il cavaliere e per il cavallo.

 





Iscriviti alla nostra Newsletter